FRAUD ALERT - VIGILANCE REQUESTED

The Sienna Investment Managers Group would like to draw your attention to the risk of identity usurpation by fraudsters inciting individual investors to invest in fraudulent financial investments. The companies of the Sienna Investment Managers Group do not approach individual investors directly and therefore we ask you to exercise the utmost vigilance by not responding to any investment solicitations via e-mail, telephone calls or social networking/instant messaging. If you have made a payment to a scammer, contact your bank immediately to block the transfer or request the return of the funds paid. You can report these practices via the government website: www.internet-signalement.gouv.fr

Finanziamento della transizione energetica

Dal 2015, l’expertise Private Credit di Sienna IM ha permesso agli investitori di accedere a investimenti in debito resilienti, caratterizzati da rendimenti interessanti e da un impatto concreto sul clima. Le sue soluzioni di finanziamento industriale, progettate su misura per soddisfare sia le esigenze specifiche dei progetti che le aspettative degli investitori, hanno già supportato numerosi progetti nel segmento mid-market in tutta Europa, tra cui iniziative nel settore solare, eolico, biometano, batterie ed efficienza energetica.

 

La strategia di punta del team, Sustainable Infrastructure Debt (SID), è stata lanciata nel 2015 ed è ora alla sua terza edizione. Nel 2022 è stata lanciata la strategia Energy Efficiency Financing (F2E) per ampliare le soluzioni di finanziamento del team, includendo anche la transizione energetica al di fuori delle infrastrutture.

 

Il fondo F2E beneficia del sostegno dell’Unione europea nell’ambito del programma InvestEU.

Soutenir La Souveraineté Européenne (1)

 

Il divario di finanziamento della Transizione Energetica in Europa

L’UE ha delineato l’agenda Fit for 55 e RePowerEU per migliorare rapidamente la propria sovranità rispetto ai combustibili fossili e realizzare una transizione energetica giusta e sostenibile entro il 2030. Tra le ambizioni dell’UE vi è il raddoppio del mix di energia rinnovabile, portandolo al 42,5% rispetto al livello del 22% del 2020.

Graph 2.2 En

Perchè investire nel debito infrastrutturale per la transizione energetica ?

Flussi di cassa prevedibili

Gli investimenti in infrastrutture beneficiano della visibilità del flusso di cassa grazie alla natura contrattuale dei progetti.

Stabilità attraverso i cicli 

Poiché il consumo di energia non è discrezionale per le famiglie ed è essenziale per il buon funzionamento dell’economia, le infrastrutture energetiche beneficiano di una domanda a lungo termine.

 

Regolamentazione europea favorevole

Le politiche pubbliche in tutta Europa stanno creando un forte e irreversibile slancio a favore della transizione energetica.

Track record (A Giugno 2025):

+ 40
investimenti in 6 paesi
0 perdite
track record
+2 GW
capacità equivalente finanziata
3,7m tCO2 +
emissioni evitate

Cosa offriamo

Defocused Background Image Of A Spacious Hallway In A Modern Office.

Protezione del capitale garantita

Riflessa nel nostro track record senza perdite dal 2015, la nostra resilienza deriva da flussi di cassa prevedibili, pacchetti di garanzie su misura e da un controllo sostanziale in qualità di finanziatore principale, creando così una solida protezione del capitale per i nostri investitori.

Businessman Hands Placing Together For Sustainable Development Goals. Company Or Businesses And Corporations That Care About The Environment

Rendimento strategico e sostenibile

Il nostro status unico di partner privilegiato all’interno dell’ecosistema della transizione energetica genera rendimenti, offrendo vantaggi significativi come prezzi favorevoli e maggiore potere negoziale nella collaborazione con gli sviluppatori industriali.

Gas Separation Industry Or Eco Energy For Sustainable Energy Saving, Environmentally Friendly Industry, Low Carbon Emissions

100% impatto sulla transizione energetica

Garantiamo che il 100% degli asset finanziati siano legati alla transizione energetica, con un forte focus sui progetti greenfield che offrono un’elevata addizionalità

I vostri contatti per qualsiasi tema legato alla transizione energetica